| Zebina e Capello pagati dal Comunedi Marco Liguori Uno stadio regalato per 4,68 euro al metro e un atto pubblico che non 
        viene a galla. Protagonista di questa storia è il comune di Torino, 
        che il 17 febbraio 2003 approvò la delibera concedente il diritto 
        di superficie sullo stadio Delle Alpi alla Juventus, ratificata nel luglio 
        2003 con un protocollo d’intesa. La Vecchia Signora potrà 
        utilizzare per 99 anni la superficie utile esistente edificabile pari 
        a 54mila metri quadrati, posta dentro e fuori lo stadio, per costruire 
        la nuova sede sociale, un museo e le strutture per gli allenamenti della 
        squadra. La parte più interessante di quest’area, comprende 
        i 17mila metri quadri dove sorgeranno un centro commerciale e una multisala 
        cinematografica. Il tutto al modico prezzo di 4,68 euro al metro quadro. 
        Possibile? Basta fare due conti. Il costo previsto per 99 anni è 
        pari a 25 milioni di euro: dunque ogni anno i bianconeri pagheranno 252.525 
        euro. Dividendo questa somma per la superficie edificabile, ne deriva 
        che il costo è pari a 4,68 euro al metro quadrato. Un vero affare, 
        se si pensa che a Torino persino l’ultimo ambulante deve sborsare 
        mediamente 76,65 euro al metro quadro (la differenza varia tra centro 
        e periferia). Stesso discorso per i ristoranti che vogliono portare i 
        loro tavoli in una veranda all’aperto: la cifra ammonta a 115,28 
        euro. (Fonti: www.ilmanifesto.it) 
 | 
| Indietro |